PERCORSO PER NUCLEI TEMATICI

CLASSI TERZE SECONDARIA 1^ GRADO

A.S. 2024/2025

Presentazione

Il primo ciclo dell’istruzione si conclude con l’esame di Stato con cui verificare competenze e livelli di competenza raggiunti con il percorso di apprendimento e di formazione. La prova conclusiva è il colloquio orale con cui accertare anche la capacità autonoma di costruzione, esposizione e argomentazione delle conoscenze, prerequisito necessario per affrontare le sfide del futuro percorso scolastico e per raggiungere l’autonomia in un qualsiasi percorso di crescita. La difficoltà osservata nel corso degli anni nei candidati è proprio quella di selezionare, sintetizzare le conoscenze e metterle in relazione per sviluppare e successivamente esporre un argomento con pertinenza e chiarezza. Perché? Ci si è interrogati. Forse perché i candidati si trovano nella necessità di adottare questa metodologia di studio solo al termine del percorso; forse perché le programmazioni disciplinari sono attuate parallelamente, solo occasionalmente sono proposti percorsi interdisciplinari; forse perché si valutano soprattutto le conoscenze per gran parte dell’anno ... Si è deciso, pertanto, di sperimentare un approccio “nuovo e diverso” alla prova orale, fornendo da subito i mezzi per costruire la consapevolezza dell’unitarietà del sapere e dunque per far elaborare mappe interdisciplinari e avviarsi così alla costruzione di un sapere culturale. Azione didattica Su proposta del dirigente scolastico, sono stati individuati e condivisi tre nuclei tematici che possono rappresentare dei raccoglitori a maglie larghe per i contenuti che si affronteranno nel corso dell’anno per mezzo dei programmi, delle scelte progettuali e di ogni altra proposta educativa. Essi sono: diritti e doveri, benessere e crescita, uomo e ambiente.

Obiettivi PTOF collegati:

  • valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all'italiano nonché alla lingua inglese e ad altre lingue dell'Unione europea, anche mediante l'utilizzo della metodologia Content language integrated learning

  • potenziamento delle competenze matematico-logiche e scientifiche

  • sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la valorizzazione dell'educazione interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e il dialogo tra le culture, il sostegno dell'assunzione di responsabilità nonché della solidarietà e della cura dei beni comuni e della consapevolezza dei diritti e dei doveri; potenziamento delle conoscenze in materia giuridica ed economico-finanziaria e di educazione all'autoimprenditorialità

  • alfabetizzazione all'arte, alle tecniche e ai media di produzione e diffusione delle immagini

  • sviluppo delle competenze digitali degli studenti, con particolare riguardo al pensiero computazionale, all'utilizzo critico e consapevole dei social network e dei media nonché alla produzione e ai legami con il mondo del lavoro

  • potenziamento delle metodologie laboratoriali e delle attività di laboratorio

  • prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, di ogni forma di discriminazione e del bullismo, anche informatico; potenziamento dell'inclusione scolastica e del diritto allo studio degli alunni con bisogni educativi speciali attraverso percorsi individualizzati e personalizzati anche con il supporto e la collaborazione dei servizi socio-sanitari ed educativi del territorio e delle associazioni di settore e l'applicazione delle linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati, emanate dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca il 18 dicembre 2014

  • valorizzazione di percorsi formativi individualizzati e coinvolgimento degli alunni e degli studenti

Responsabili

Risorse professionali interne

Partecipanti

Gruppi classe

Risultati

  • Conoscere i contenuti degli argomenti delle discipline
  • Organizzare le conoscenze in schematizzazioni di diverso tipo: mappe, schemi, tabelle, scalette ...
  • Esporre le conoscenze acquisite
  • Operare collegamenti e relazioni fra le conoscenze di diverse discipline
  • Argomentare utilizzando le conoscenze acquisite
  • Individuare collegamenti e relazioni trasferendoli anche in altri contesti
  • Usare le conoscenze acquisite per comprendere fatti e accadimenti contemporanei.